Cliccate qui per aprire la pagina di aiuto del sito

Assomusica è una federazione di Bande musicali, gruppi corali, folkloristici, majorettes, caratteristici in costume storico, sbandieratori ...  Fornisce supporto   amministrativo, organizza Conventions, Manifestazioni, Kermesse.   Per saperne di più visitate la sezione "cosa è Assomusica" che contiene tutte le informazioni sulla federazione e sulla sua attività.
 


COMUNICATO

ATTENZIONE: QUESTA E’ UNA NOTIZIA DI INTERESSE GENERALE!

FINALMENTE UNA LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO E DELEGHE AL GOVERNO PER IL RIORDINO DELLA MATERIA

Assomusica e il Sindacato SIMPACULA con il supporto degli Onorevoli Deputati Artini, Bechis, Baldassarre, Segoni, Turco e Palese, sono riusciti a far inserire ed approvare definitivamente sia dal Senato che dalla Camera dei Deputati nella legge In Materia di spettacolo e deleghe al Governo per il riordino della materia l’Art. 1 comma 3 lettera a) “ Il valore delle pratiche artistiche a carattere amatoriale, ivi inclusi i complessi bandistici e le formazioni teatrali e di danza, quali fattori di crescita socio-culturale” e i presenti o.d.g. “impegna il Governo
a valutare l'opportunità di prevedere, anche in successivi interventi normativi, l'istituzione di un Tavolo tecnico tra lo Stato, le regioni e gli enti locali per il coordinamento delle attività di promozione della musica popolare e amatoriale e per la determinazione di livelli omogenei di intervento in ambito nazionale.
impegna il Governo
a valutare l'opportunità di prevedere, anche in successivi interventi normativi, ai fini della promozione dell'attività musicale popolare e amatoriale, la possibilità di accesso ai contributi a valere sul Fondo unico per lo spettacolo da parte dei complessi musicali costituiti nella forma di associazione riconosciuta o di fondazione operanti senza scopo di lucro i cui dati siano stati comunicati al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. “

La bozza preparata con cura e l’esperienza di tanti anni nel settore bandistico, dal Presidente Assomusica e dal Maestro Antonio Corsi, già Presidente del Tavolo Nazionale della Musica Popolare e Amatoriale presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, ha riscosso consenso e apprezzamento unanime, a differenza di altre proposte che evidentemente sono risultate non avere i requisiti per essere ammesse.

Un successo per la linea, definita “ Istituzionale” seguita da Assomusica e dal sindacato SIMPACULA, che hanno trovato nel Parlamento, sensibilità e interesse per un settore che conte oltre 6000 Bande Musicali, 12.000 Corali e migliaia di Gruppi Folklorici.

Ora si attendono i regolamenti di applicazione per capire, in pratica, quali sono le opportunità e le novità per il nostro mondo.

 

SCARICA IL PDF DI QUESTO COMUNICATO

 

 

 

COMUNICAZIONI 2011

Scarica la Richiesta delibara ai Sindaci per riconoscimento d'Interesse Nazionale dei Gruppi di Musica Popolare e Amatoriale

 
 
SCARICA IL DOSSIER CON LA DOCUMENTAZIONE E CRITERI PER LA COMPILAZIONE E LA TRASMISSIONE ON LINE DEL MODELLO ELS (ZIP - PDF)
 

ASSOMUSICA

Federazione Nazionale dei Complessi e delle Attività Musicali Amatoriali ed Artistiche

00192 ROMA VIA GERMAN1CO, 197

Tel. 06 6240695- 336 746840

info@assomusica.it


se siete entrati direttamente in questa pagina da un motore di ricerca cliccate qui per visualizzarla correttamente, Una volta aperta la pagina principale selezionare dal menu questa sezione

 

Assomusica è un Marchio Registrato ® - I loghi e i nomi utilizzati nel sito sono dei rispettivi proprietari.